Giuseppe della Rocca
Preciso e innovativo, fiero comunicatore e grande appassionato del proprio lavoro, Giuseppe Della Rocca si occupa di elettronica da oltre 40 anni. Di lui i clienti apprezzano in particolar modo la chiarezza nell’esporre le soluzioni e l’attenzione che presta alle loro necessità. Della Rocca è il professionista capace di mettere la tecnologia al servizio dell’uomo.
Negli ultimi 20 anni si è dedicato alla realizzazione di Sistemi di Integrazione e Controllo degli impianti Tecnologici (Domotica), definita da G. Della Rocca come “l’arte di rendere umana la tecnologia”, interpretando la professione di System Integrator.
I focus della sua attività sono: Tecnologia, Design & Comfort.
La Tecnologia è la sua passione, soprattutto per le possibilità che offre di migliorare la qualità della vita, ma viene da lui scelta e impiegata con particolare attenzione verso le attitudini, i gusti e le esigenze dei suoi clienti.
Gli piace essere considerato innanzitutto un “consulente tecnologico”.
La cura e l’attenzione per il Design con il quale gli impianti si presentano nelle nostre abitazioni è tale che spesso si definisce, non senza ironia, il “Tecnology Designer” dei suoi clienti.
Le linee pulite e le scelte minimaliste caratterizzano le sue progettazioni.
“Il Comfort resta l’obiettivo principale per ogni System Integrator”, dichiara con convinzione.
Secondo Della Rocca, la domotica è necessaria perché semplifica e di conseguenza facilita la vita quotidiana. Un Sistema di Integrazione degli impianti ben progettato e realizzato “susciterà eterna gratitudine per tutto ciò che non saremo più costretti a fare (compiere o eseguire)”.
I vantaggi per l’utente di questa “sinergia tecnologica” si possono riassumere in:
- Economico: risparmio di materiali e di energie;
- Estetico: personalizzazione dell’uso e delle forme
- Esistenziale: migliore qualità della vita.
Gestire le attività quotidiane e i dispositivi con un semplice click, comodamente da seduti o da remoto, ovunque siamo: ecco perché la domotica è essenziale nelle case di oggi.
Secondo Della Rocca, è importante consapevolizzare il cliente dell’importanza di una smart home, ossia una casa intelligente, un ambiente tecnologicamente avanzato in cui vivere e in cui tutti i dispositivi domotici siano interconnessi.
Oggi ciò che frena alla diffusione della Domotica sono i pregiudizi che la etichettano come futile e costosa. A tal proposito afferma che “è necessario informare il cliente di quanto sia ormai indispensabile, ed economico, integrare tutti i dispositivi presenti in quell’ambiente tecnologicamente avanzato che sono le nostre abitazioni”.